. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Diventa nostalgico con una console di gioco retrò

con una console di gioco retrò

Gshopper ti offre un’ampia selezione di console di gioco retrò a ottimi prezzi. Rivivi il passato con una console di gioco retrò e prova nostalgia della tua infanzia. Le console per videogiochi retrò ti consentono di giocare ai videogiochi classici di epoche diverse senza la necessità di un vecchio computer con funzionalità CPU e GPU obsolete. Sono ideali anche per i giocatori che non vogliono spendere una fortuna in nuovi videogiochi.

Gshopper

Le console di gioco retrò sono dispositivi moderni progettati per emulare le vecchie console e dotati di una libreria di giochi classici preinstallati. Le migliori console retrò possono eseguire giochi delle epoche NES, SNES e persino Sega Genesis. Di solito hanno un fattore di forma ridotto, che li rende facili da usare e da riporre. Sono anche più convenienti delle moderne console di gioco, che possono costare fino a 500 dollari.

 

Il NES Mini Classic di Nintendo è un ritorno alla console NES originale che ha lanciato i videogiochi nel mainstream. Presenta una libreria completa di 30 giochi, tra cui Super Mario Bros., Donkey Kong, Zelda e altri, con un classico stile 2D che sembra fresco oggi come negli anni ’80. Il NES Mini Classic è disponibile in tre diversi colori, che lo rendono facile da abbinare all’arredamento della tua casa.

Diventa nostalgico con una console di gioco retrò

Per coloro che non vogliono andare con il NES, il Super Nintendo Entertainment System (SNES) Mini di Nintendo è un’altra opzione. Questa mini-replica del SNES contiene 81 giochi dell’era a 16 bit, tra cui Sonic the Hedgehog, Mortal Kombat e altri. È perfetto per il bambino interiore che è in ognuno di noi, sia che tu abbia voglia di saltare in un frenetico platform o di picchiare un cattivo virtuale.

Se stai cercando un’esperienza più completa, considera il Mega Drive Mini di Sega. È una replica in miniatura del Sega Mega Drive, rilasciato alla fine degli anni ’90 durante un periodo di transizione per i giochi da hardware da 16 a 32 bit. Viene fornito con 42 giochi integrati e puoi collegarlo a una TV moderna per goderteli immediatamente.

La valigetta portatile NES Retro Champ è un’ottima scelta per coloro che sono in movimento e vogliono comunque godersi i loro giochi classici preferiti. Può essere collegato a qualsiasi TV e ha uno schermo da 7 pollici che visualizza il tuo gioco ed è compatibile sia con le cartucce NES che con quelle Famicom. Ha anche due controller ed è caricato con 6.400 giochi classici NES, SNES, Gameboy e Atari. Se stai cercando un ottimo modo per rilassarti con gli amici o la famiglia, questa è la console di gioco retrò perfetta per te.

Scopri l’emozionante mondo della raccolta di lettere di Gshopper: iscriviti ora e vinci $ 500 in fantastici regali

CODE: GPSEP8 100-8
CODE: GPSEP15 200-15

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *